Categorie
Scommesse Sportive

La storia delle scommesse in Italia

Le scommesse in Italia nascono nel 1946 mentre negli altri paesi come Inghilterra e Paesi Bassi le scommesse erano già conosciute da tempo .

Oltre al totocalcio fino all’inizi degli anni 2000 non si conosceva nessun modo per puntare sulle partite se non farlo con amici o rendere le scommesse illegali, quindi tra persone private e un banco.


Anche se in realtà già ai tempi dei romani piacevano le scommesse, questa passione è nata dai grechi, che in eventi particolari e in giochi olimpici scommettevano le loro star, invece a Roma le scommesse maggiori si verificava fuori dal Colosseo quando si scontravo i gladiatori, addirittura, cesare aveva creato un vero e proprio negozietto in cui le persone potevano entrare e giocare ciò che più gli piaceva.


A partire dagli anni 2000 è arrivato il totocalcio, il totocalcio funzionava in questa maniera, era possibile scommettere solo 3 esiti su ogni partita, giocare l’1 in caso si pensasse vincesse la squadra di casa, la x, ovvero il pareggio e il 2 in caso si pensasse fosse la squadra in trasferta a portare a casa la partita, l’unica pecca del totocalcio stava nel fatto che era obbligatorio giocare tutte le partite presenti nel week end.