Categorie
Poker

Il torneo di poker live più lungo al mondo!

Qual’è stato il torneo di poker live più lungo al mondo? quanti giorni è durato e quale giocatore è riuscito a vincerlo? vieni a scoprirlo leggendo questo articolo.

Il torneo di poker live più lungo al mondo si è svolto nel 2013 a Manila, capitale delle Filippine ed è entrato a far parte del Guinness dei primati con una durata di 48 ore, 55 minuti e 58 secondi.

A vincere è stato il poker player Damon Shulenberger, un giocatore che era alla sua prima esperienza ad un torneo da poker professionale e alla fine del torneo ha dichiarato” “Non avevo mai fatto niente di simile nella mia vita prima d’ora.

Ho cominciato a giocare alle 8 di sera, dal primo livello di gioco, e mi sono alzato dal tavolo dopo due giorni, senza nemmeno andare a dormire.

Sono un giocatore occasionale e, al contrario di molti miei amici, ho sempre preferito andare a dormire che fare una partita di poker della durata dell’intera notte. al massimo ho giocato fino alle 2 o alle 3 del mattino, ma mai oltre”.

Vieni a scoprire i nostri deal validi per il poker online su BTS Affiliations


Categorie
Poker

Poker Texas Hold’em

Il poker texas hold’em è un gioco di carte che ha delle regole fisse e una scala di valori suddiviso in 10 punteggi che una mano può assumere.

Sono dieci i punteggi che una mano di poker texas hold’em può assumere. Andiamo a vedere quali sono.

Carta alta: Se non si riesce ad ottenere nessuna combinazione di punteggio, allora la mano viene valutata dalla carta con valore più alto. In questo caso potrebbe non essere necessario ricorrere alle proprie carte coperte (ad esempio se queste sono 6-4 e il board è A-K-J-9-8).

Coppia: Due carte dello stesso valore (ad esempio: 9-9 o K-K). Qualora più di un giocatore avesse la stessa combinazione, si andrà a vedere il kicker, ovvero nel caso specifico le altre tre carte con cui si va a completare ciascuna combinazione.

Doppia coppia: Due coppie separate (ad esempio: 4-4 e 3-3). Anche in questo caso, qualora più di un giocatore avesse la stessa combinazione, si andrà a vedere il kicker, ovvero nel caso specifico la quinta carta che complete ciascuna combinazione.

Tris: Tre carte dello stesso valore (ad esempio: 9-9-9).

Scala: Cinque carte in sequenza, non dello stesso seme. Come nel caso del punteggio “carta alta”, essa potrebbe non prevedere l’utilizzo di una o di entrambe le carte coperte, visto che potrebbe essere già presente sul board: se ad esempio le carte comuni sono 9-8-7-6-5, chi disporrà di un 10 potrà avere la meglio sugli avversari. Nel caso in cui nessuno riuscisse a superare il punteggio presente sul board, si procederà con la divisione del piatto in base al numero dei giocatori in gioco.

Asso

Colore: Cinque carte, non in sequenza, tutte dello stesso seme (ad esempio: 5-8-K-A-3 di quadri). Lo scenario potrebbe essere lo stesso della scala, visto che cinque carte di quadri, di cuori, di picche o di fiori potrebbero essere presenti sul board. Tuttavia basterà avere, tra le due carte coperte, almeno una dello stesso seme che sia anche superiore a quelle presenti sul board, per vincere la mano.

Full: E’ composto da un tris e una coppia (ad esempio: 3-3-3-Q-Q). Come nel caso di carta alta, scala e colore, anche il full potrebbe essere già presente sul board e potrebbe dunque portare alla suddivisione del piatto.

Poker: Quattro carte delle stesso valore (ad esempio: A-A-A-A). Anche il poker potrebbe concretizzarsi sul board, e a quel punto sarà verificare il kicker di ciascun giocatore per decretare il vincitore della mano.

Scala colore: Cinque carte in sequenza e dello stesso seme (ad esempio: 4-5-6-7-8 di fiori)

Scala reale: Asso, Re, Donna, Jack e Dieci tutti dello stesso seme.

Ora siete pronti per la vostra partita di poker texas hold’em! Ma mi raccomando giocata senza esagerare.