Categorie
Scommesse Sportive

La storia delle scommesse in Italia

Le scommesse in Italia nascono nel 1946 mentre negli altri paesi come Inghilterra e Paesi Bassi le scommesse erano già conosciute da tempo .

Oltre al totocalcio fino all’inizi degli anni 2000 non si conosceva nessun modo per puntare sulle partite se non farlo con amici o rendere le scommesse illegali, quindi tra persone private e un banco.


Anche se in realtà già ai tempi dei romani piacevano le scommesse, questa passione è nata dai grechi, che in eventi particolari e in giochi olimpici scommettevano le loro star, invece a Roma le scommesse maggiori si verificava fuori dal Colosseo quando si scontravo i gladiatori, addirittura, cesare aveva creato un vero e proprio negozietto in cui le persone potevano entrare e giocare ciò che più gli piaceva.


A partire dagli anni 2000 è arrivato il totocalcio, il totocalcio funzionava in questa maniera, era possibile scommettere solo 3 esiti su ogni partita, giocare l’1 in caso si pensasse vincesse la squadra di casa, la x, ovvero il pareggio e il 2 in caso si pensasse fosse la squadra in trasferta a portare a casa la partita, l’unica pecca del totocalcio stava nel fatto che era obbligatorio giocare tutte le partite presenti nel week end.

Categorie
Scommesse Sportive

Quali sono le tipologie di scommessa più diffuse?

Sono tantissime le tipologie di scommesse presenti nei bookmakers italiani. Ma sicuramente le sei più diffuse sono: le scommesse pre-match, le scommesse antepost, le scommesse live, le scommesse multiple, le scommesse singole e i sistemi.

Nelle scommesse in modalità pre-match, lo scommettitore pronostica l’andamento di uno o più incontri, prima del fischio della partita/sfida.

Nelle scommesse in modalità live, si scommette durante l’evento o più eventi sportivi in corso di svolgimento.

Nelle scommesse in modalità antepost: in questo caso il tipster effettua un pronostico sul possibile vincitore di un determinato evento o torneo.

Nelle scommesse in modalità singola: lo scommettitore scommette su un singolo incontro. Si può giocare in singola sia in modalità live (dal vivo) che pre-match. (prima dell’incontro)

Nelle scommesse in modalità multipla: con questa tipologia di scommessa il tipster punta su due o più match all’interno dello stesso biglietto. Si può giocare in singola sia in modalità live che pre-match.

Nelle scommesse in modalità sistema: questo tipo di scommessa permette al tipster (scommettitore) di inserire nella propria multipla più combinazioni possibili su più eventi, in modo tale da avere più chance di vittoria.

Vuoi lavorare con i migliori deal dedicati alle scommesse sportive? entra subito in BTS Affiliations.

Categorie
Scommesse Sportive

Cosa sono e come funzionano le scommesse sportive?

Le scommesse sportive di utilizzano per moltissimi sport. Gli sport più usati in Italia sono il calcio, il tennis, il basket, i motori ma si utilizzano anche per altri tipi di avvenimenti, come nelle manifestazioni canore, in Tv o per le elezioni politiche.

Il meccanismo alla base delle scommesse sportive è davvero molto semplice: si scommette del denaro per ottenere delle vincite e queste puntate possono riguardante il successo o la sconfitta di una squadra, il numero di reti segnate in una determinata partita e così via. Insomma, la scommessa prevede di pronosticare l’avvenimento di un possibile evento.

Le scommesse sportive possono riguardare un elevato numero di sport ed esistono anche varie tipologie di scommessa che si può decidere di seguire. Le scommesse sportive possono essere giocate recandosi negli esercizi commerciali autorizzati, oppure si può giocare direttamente online.

Il calcio è sicuramente lo sport più amato e diffuso in Italia e anche il più scommesso. Esistono davvero tanti modi attraverso cui si può scommettere. Per esempio le scommesse sportive possono riguardare l’Esito Finale 1X2. Questa tipologia di scommessa prevede di pronosticare l’esito di una partita alla fine dei tempi regolamentari. Si può quindi pronosticare se ci sarà una vittoria della squadra in casa, quella fuori casa o un pareggio.

Le scommesse possono essere giocate in singole, doppie, triple o multiple. Le scommesse sportive singole hanno il meccanismo di gioco più semplice: solitamente c’è una quota fissa che sta a indicare la probabilità che un determinato evento si verifichi.

Le scommesse sportive multiple sono invece quelle che vengono solitamente preferite dai giocatori meno esperti. In questo caso la quota è data dal prodotto delle singole quote, per questo il guadagno è ovviamente maggiore.

Esistono poi tanti altri tipi di scommessa, alcune prevedono di individuare il risultato esatto di una partita, altre il numero di goal segnati durante una partita e così via. Le modalità di scommessa sono molto varie, proprio perché si cerca sempre di offrire il giusto divertimento e intrattenimento allo scommettitore.

Nel campo del tennis si può, invece, cercare di indovinare il risultato dell’incontro, oppure il risultato esatto in base ai vari set dell’incontro. Per farvi altri esempi, anche la Formula 1 è molto gettonata. In questo caso le scommesse sportive possono riguardare il vincitore del Gran Premio, il giro più veloce, i punti per squadra, la pole position e molto altro ancora.

Categorie
News

BENEVENUTI NEL BLOG DI BTS AFFILIATIONS

Da oggi inauguriamo il blog di BTS Affiliations, una finestra sul mondo del gioco legale in Italia, ma non solo uno spazio dove potrete trovare tante curiosità e tematiche dedicate alle scommesse sportive, al poker, al mondo dei casinò e del trading.

Siete pronti ad unirvi a noi?